Architetto Luca Franceschini, 48 anni coniugato con due figli, dopo il diploma di maturità scientifica (60/60) si laurea in architettura all’Università di Firenze nel 1998 (110 e lode) con tesi in Restauro Architettonico. Iscritto all’Ordine degli Architetti di Firenze dal 1999 (n°5436) e all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze dal 2008 (n°8746).
Appena laureato ha iniziato subito una collaborazione di alcuni mesi con il geom. Paolo Romagnoli per la redazione di pratiche edilizie e catastali per poi approdare nel 1999 nello studio dell’arch. Angelo Rossi a Grassina nel quale ha lavorato per circa sei anni come disegnatore, progettista e coordinatore dei collaboratori nei settori dell’arredo di interni, ristrutturazione edilizia, nuova edificazione residenziale, direzionale, produttiva e lottizzazioni private, prevalentemente per società immobiliari operanti nei comuni di Bagno a Ripoli, Pontassieve e Fiesole.
Dal 2007 ha iniziato la propria attività libero professionale tornando a collaborare con il geom. Paolo Romagnoli con il quale ha aperto un nuovo studio con sede in Firenze, coprendo i settori della ristrutturazione edilizia e della progettazione esecutiva di arredamento di interni per abitazioni, negozi e uffici, progettazione amministrativa e direzione lavori per fabbricati condominiali, contrattualistica nell’appalto dei lavori edili, catasto, sicurezza, diagnosi e certificazione energetica, estimo, Consulenza Tecnica d’Ufficio per il Tribunale di Firenze e Consulenza di Parte per committenza privata nell’ambito del contenzioso civile.
Dal 2013 è Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Firenze dove ha più volte ricoperto l’incarico di Segretario e dal 2015 è Consigliere Referente per la ‘Commissione Architettura Forense’. Nel 2016 è stato Consigliere e Segretario della Fondazione Architetti Firenze e membro del Tavolo di Lavoro sulla Consulenza Tecnica d’Ufficio presso il Consiglio Nazionale Architetti a Roma.