Architetto Marco Rabazzi, 45 anni, coniugato, laurea in architettura all'Università di Firenze nel 2000 (110 e lode) con una tesi in "Disegno industriale" sulla progettazione di un casco modulare per motociclismo.


Consegue la laurea magistrale in architettura il 22/03/2000 con il massimo dei voti e la lode sostenendo una tesi presso il Dipartimento Processi e Metodi della Produzione Edilizia ed il Design sotto la guida del Prof. Roberto Segoni inerente lo studio di casco motociclistico modulare multifunzione.


Da subito inizia a collaborare con l'architetto Alessandro Brogi nel progetto per la nuova Club House del Golf Poggio dei Medici di Scarperia. Nello stesso periodo collabora anche con l'architetto Marco Romoli per la realizzazione di case mono familiari a San Piero a Sieve.


Da gennaio 2001 è iscritto all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggiasti e Conservatori della Provincia di Grosseto con il n. 341 fino al 2004, della Provincia di Firenze con il n. 6624 dov'è tuttora iscritto.

Nel 2001 inizia una collaborazione con lo Studio Baldini di Pisa come responsabile della sede distaccata di Firenze dello studio omonimo dove ha occasione di cimentarsi in prima persona su lavori per conto di Italferr (progettazione definitiva per il restauro di medie stazioni in Emilia Romagna) oltre alla progettazione definitiva ed esecutiva di varie sale Bingo.


Nel 2002, insieme a due colleghi, fonda lo studio “Sozzi, Rabazzi & Rak architetti associati” dove ha occasione di svolgere in prima persona ed in collaborazione esterna con altri progettisti, lavori di varia natura tra cui progettazione di strutture nel campo alberghiero, nella ristorazione e nel residenziale

Molto impegnato nello studio di interni per committenti privati e nella realizzazione di allestimenti per attività commerciali, dal 2007 al 2009 ricopre il ruolo di Responsabile Tecnico della logistica e degli allestimenti per conto della Società Salone Immobiliare srl per le fiere di Firenze e Bologna.


Da sempre collabora con l'architetto Leonardo Proli (www.leonardoproli.it)per lavori di varia natura tra cui la ristrutturazione del Teatro Comunale di Tarquinia, il progetto del complesso alberghiero all'interno del Golf Marina Velca a Tarquinia ed il progetto preliminare del Porto Turistico a Tarquinia Lido.

Nel settore urbanistico ha lavorato nella stesura del Piano Particolareggiato del Comune di Tolfa (RM) sempre in collaborazione con l’arch Leonardo Proli.


Consulente Tecnico del Tribunale di Firenze, svolge attività di estimo nei contenziosi per esecuzione di lavori, esecuzioni immobiliari e fallimenti.


Nel gennaio 2012 fonda lo studio omonimo e ottiene l'abilitazione all'esercizio della professione anche nel Cantone Ticino presso l'OTIA www.otia.ch (Ordine Ingegneri e Architetti del Canton Ticino) con il n.6935.

Da gennaio 2103 riceve l’abilitazione come Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri edili in fase di progetto  (CSP) e di esecuzione (CSE).


Dal 2015 membro dello staff “Paoli&Partners consulting” dove svolge attività peritale nel settore dell’edilizia.

MARCO RABAZZI ARCHITETTO